ALESSIA VILEI

Psicoterapeuta


Autostima, gestione del proprio potere gestionale


Provi spesso un senso di inadeguatezza o di vergogna? Nel corso della tua vita hai sviluppato un senso di inferiorità? Ti senti sfiduciato e incapace? Presta attenzione a te stesso: sei gia alla ricerca di una possibilità, magari una motivazione o una persona che ti sappia ascoltare…

Ebbene, questo succede perché il tuo inconscio sa che puoi superare questo periodo, quindi inizia a prendere coscienza di quello che accade…

Le tue difficoltà potrebbero avere a che fare con la percezione di bassi livelli personali di autostima.

Un basso livello di autostima è frutto della ripetuta esperienza di emozioni negative che hanno formato la percezione del valore di sé. Ad esempio nel corso della tua crescita ti sei sentito inadeguato in contesti sociali, relazionali, scolastici. Hai quindi gustato amaramente l’inefficienza del tuo agire e, in generale, del tuo modo di essere. Sei giunto, addirittura, a pensare di non andare bene, di valere meno degli altri, di doverti nascondere. Questo non ti ha permesso di manifestarti per quel che sei e soprattutto non ti ha permesso di emergere.

Ad appesantire maggiormente questa situazione talvolta si affiancano altre difficoltà: disturbi d’ansia e dell’umore, uno stile di vita passivo, disturbi alimentari, inefficacia nel realizzare un progetto di vita.

Vivere una relazione terapeutica di fiducia e supporto è la chiave di volta della ricostruzione di un’idea di sé più autorevole e rispettosa, fondata su un realistico senso di benessere generale e di potere personale.