Relazioni disfunzionali
“Vorrei vivere relazioni durature,…amori che mi facciano stare bene… situazioni di completa armonia con chi mi sta accanto. Ma sembra che tutto questo sia impossibile. Sembra che più mi impegno a realizzare queste situazioni più gli altri si allontanino da me.”
La sfera relazionale è fondamentale per il benessere di ciascuno di noi. Essere circondato da amici, saper costruire legami sinceri e maturi, rapporti sentimentali nutrienti e appaganti è tanto importante quanto complesso, in quanto, pur essendo immersi dalla nascita in molteplici reti relazionali, non sempre si incontrano le condizioni migliori per lo sviluppo di competenze adeguate.
Le prime difficoltà emergono durante l’infanzia, nei modelli di cure genitoriali che caratterizzano i primissimi anni di vita del bambino. Questi modelli, anche se disfunzionali, diventano la guida per le relazioni future, in quanto sono il faro che indica la strada conosciuta, sicura, per orientarsi nel mondo dei rapporti umani, sperimentando nuovamente sentimenti e situazioni spiacevoli, senza tuttavia avere la consapevolezza della propria responsabilità nel disagio relazionale che si sta vivendo.
Amare ed essere amati è il moto interiore che guida l’esistenza umana e cerca di dare un senso al contatto e all’incontro con gli altri in un’ottica di scoperta e di scambio reciproco. Tuttavia, questo moto può essere bloccato da antiche fantasie ed aspettative, e addirittura bisogni che, nati in un’epoca precoce, cercano ancora una soddisfazione che non potrà mai arrivare dall’esterno, poiché origina dalla storia personale di ognuno di noi.